Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Hpsl\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Plant Acoustics – Holistic Plant Sensing Lab

La letteratura scientifica raccolta riguardo le conoscenze nel campo della Plant Acoustics permette di abbandonare il dilemma del “se le piante percepiscono il suono”, passando direttamente alla domanda successiva: “come fanno a farlo? ” E a seguire: “come fanno ad interpretare ciò che sentono?” Alcuni fenomeni sono già noti: le radici sanno percepire il suono dell’acqua che scorre e si indirizzano verso la sua provenienza, mentre la percezione ed il riconoscimento del ronzio degli impollinatori permette alle piante di ridurre al minimo lo spreco di polline. Le piante hanno sviluppato e probabilmente continuano a sviluppare sistemi di percezione, elaborazione e risposta ai segnali provenienti dall’ambiente circostante con l’obiettivo di sopravvivere, adattarsi e prosperare . Il parallelismo tra biologia vegetale e animale ha subito fascino alterno nell’passare del tempo e fino ad un recente ed ormai superato passato, la comunità scientifica è stata talvolta riluttante ad accettare l’ipotesi che le piante fossero più intelligenti e più sensibili agli stimoli ambientali di quanto si possa pensare. Passato, per fortuna, superato.

…si va a dormire…